Vai al contenuto

Scopri, vivi, ama

Explora propone un nuovo modo per vivere esperienze uniche ed emozionanti.

Un modo originale e innovativo di scoprire il patrimonio culturale.

L’arte e la storia diventano interessanti, curiose e divertenti!

Racconti affascinanti e misteriosi sveleranno la storia ufficiale arricchita da particolari illuminati da luce soffusa, dimenticati nel tempo, aneddoti, curiositá, miti e leggende che riveleranno il fascino e la bellezza di un luogo unico, segreto…tutto da scoprire! 

Prossimi appuntamenti

Case chiuse

8 Febbraio 2025 (17:00)

Alla scoperta dei caruggi seguendo il fil rouge dell'antico mestiere: dall'epoca romana alla legge Merlin degli anni Sessanta. Partendo dal "meretricio" medioevale alle case chiuse, la narrazione si snoda incuriosendo ed emozionando. Segni ancora visibili di un mondo che non c'è piú scolpiti nel marmo, nel legno dei portoni oppure raffigurati su una facciata. Simboli che riaffiorano a testimonianza di storie intriganti ma al tempo stesso dense di profonda umanitá. Un percorso curioso e seducente che condurrá in un mondo dimenticato nel tempo attraverso le testimonianze di chi, invece, in prima persona lo aveva vissuto.

Prenota biglietto

Rolli Tour

15 Febbraio 2025 (16:00)

"Io non ho mai visto nulla come questa Genova! È qualcosa di indescrivibilmente bello, grandioso, caratteristico: Parigi e Londra al confronto con questa divina città scompaiono come semplici agglomerati di case e di strade senza alcuna forma." Richard Wagner, 1853


I Palazzi inclusi nel percorso sono Palazzo Doria De Ferrari, Palazzo Angelo Giovanni Spinola, Palazzo Università – Via Balbi SABATO 15 FEBBRAIO partenza ore 16:00 MaddAlive DOMENICA 16 FEBBRAIO partenza ore 09:30 MaddAlive
DOMENICA 16 FEBBRAIO partenza ore 15:30 MaddAlive

Prezzo 20 euro + 2 euro diritti di prevendita

É necessario presentarsi al MaddAlive in Vico della Chiesa della Maddalena 20r - angolo Via Garibaldi 8 Palazzo Cattaneo Adorno - almeno 20 minuti prima dell'orario di partenza per effettuare le procedure di accredito.

Prenota biglietto

Sui tetti di Genova

23 Febbraio 2025 (15:30)

In un dedalo tortuoso di caruggi, crêuze, piazze e saliscendi Genova mostra tutta la sua bellezza. Un punto di vista diverso dal quale ammirare con un solo sguardo tutta la maestosità della Superba. Dalla distesa di tetti che dai monti arrivano al mare alla Lanterna che ha sempre vegliato e ancora veglia sui naviganti. L’antico acquedotto e la verticalità dei suoi Palazzi rivelano una città nascosta che si svela in tutto il suo fascino attraverso i luoghi che la contraddistinguono. In collaborazione con Solidarietà e Lavoro

Prenota biglietto

Fantasmi e leggende

2 Marzo 2025 (16:00)

Una Genova occulta e inaspettata in cui si susseguono fantasmi morti per amore, vecchine in cerca della loro casa, dame velate e nobili alteri. Spettri e leggende si mescolano alla bellezza dei caruggi, incantando grandi e piccini. Il fantasma di Leila, le avventure di un famoso alchimista e altri fantasmi attenderanno gli esploratori urbani nel centro storico di una cittá nascosta e misteriosa che cela arcani racconti. Dal fantasma di Paganini a quello dell'Opera, Genova rivelerá le sue contraddizioni in un viaggio segreto tra aneddoti e misteri.

Prenota biglietto

Orienteering tra i vicoli

8 Marzo 2025 (16:00)

Le edicole votive sono una grande tipicità di Genova e della Liguria! Indicavano la strada nel buio dei caruggi e mappavano angoli di palazzi e chiese del centro storico. Molte sono andate perdute e al loro posto sono state sistemate delle copie. Altre invece rimangono in originale a testimoniare la grande devozione dei genovesi. Un viaggio emozionante tra eleganti portali marmorei, pietra di promontorio o ardesia finemente lavorati per scoprire gli angoli più nascosti e le storie più curiose e imparare a orientarsi nel dedalo dei vicoli.

Prenota biglietto

Eventi Speciali

Curiosità | News

Nelle fantasie dell'erudito Traiano Boccalini, cinque secoli fa, si dipingeva un vivace dialogo nel Parnaso dove la Libertà di Genova
Nel 1519, Fadrique Enriquez de Ribera, uno dei nobili più illustri di Siviglia, decide di punto in bianco di volersi recare a Gerusalemme
Genova sarebbe potuta essere il set originale di un film giallo, ma l'occasione è andata sprecata, tutto a causa di