Vai al contenuto

Crêuza de mä | Rolli Days Sacro e profano

16.50

Nella seconda metà del Cinquecento, mentre un po’ più a monte sorgevano i grandi cantieri dei primi palazzi di Strada Nuova, i padri somaschi che amministravano l’antica chiesa dedicata a Maria Maddalena decisero il completo rinnovamento dell’edificio; in quegli stessi anni, il Cardinal Bossio, giunto a Genova per una visita apostolica, aveva stigmatizzato con parole molto dure la differenza tra l’opulenza dei palazzi privati e le condizioni disastrate di tante chiese genovesi. Era una critica di cui si doveva tener conto, se si voleva evitare di incappare in accuse di eresie o in interdetti, e la nuova chiesa della Maddalena doveva essere “magnifica” quanto i palazzi vicini. Anche il Palazzo di Franco Lercari doveva essere “magnifico”, ma il suo proprietario voleva che lo fosse in modo diverso dagli altri. E tanto il desiderio dei padri somaschi, quanto quelli del nobile Lercari dovevano essere giocoforza esauditi.

Percorso: Palazzo Lercari Parodi e Chiesa della Maddalena

Prezzo: 15 euro + 1,50 euro per diritti di prenotazione

Rolli Days Winter edition 2024 | Sacro e profano


Percorso: Palazzo Lercari Parodi e Chiesa della Maddalena

Il programma delle visite guidate  fa parte dell’evento “Rolli Days Winter edition 2024 | Sacro e profano”. Scopri di più su https://landing.visitgenoa.it/rollidays-online/

Prezzo: 15 euro + 1,50 euro per diritti di prenotazione

 

Ti potrebbe interessare…