Scopri, vivi, ama
Explora propone un nuovo modo per vivere esperienze uniche ed emozionanti.
Un modo originale e innovativo di scoprire il patrimonio culturale.
L’arte e la storia diventano interessanti, curiose e divertenti!
Racconti affascinanti e misteriosi sveleranno la storia ufficiale arricchita da particolari illuminati da luce soffusa, dimenticati nel tempo, aneddoti, curiositá, miti e leggende che riveleranno il fascino e la bellezza di un luogo unico, segreto…tutto da scoprire!
Prossimi appuntamenti
Genova e la peste
10 Agosto 2025 (21:00)

La peste che afflisse Genova tra il 1656 e il 1657 fu tremenda, eppure non è rimasto quasi nulla a ricordarla, come se la città avesse cercato di esorcizzarne il ricordo, talmente era terribile. Eppure fu una vera e propria epopea fatta di chirurghi coraggiosi, frati infaticabili e, come non poteva non essere a Genova, indomabili mercanti. Attraverso i vicoli del centro storico questo itinerario indaga il lato oscuro del Secolo dei Genovesi, fatto di tragedie ma anche di eroismo.
Staglieno: arte e bellezza
30 Agosto 2025 (11:00)

Visite ufficiali del Comune di Genova
Fantasmi e leggende
30 Agosto 2025 (21:00)

Una Genova occulta e inaspettata in cui si susseguono fantasmi morti per amore, vecchine in cerca della loro casa, dame velate e nobili alteri. Spettri e leggende si mescolano alla bellezza dei caruggi, incantando grandi e piccini. Il fantasma di Leila, le avventure di un famoso alchimista e altri fantasmi attenderanno gli esploratori urbani nel centro storico di una cittá nascosta e misteriosa che cela arcani racconti. Dal fantasma di Paganini a quello dell'Opera, Genova rivelerá le sue contraddizioni in un viaggio segreto tra aneddoti e misteri.
Orienteering tra i vicoli
7 Settembre 2025 (16:00)

Le edicole votive sono una grande tipicità di Genova e della Liguria! Indicavano la strada nel buio dei caruggi e mappavano angoli di palazzi e chiese del centro storico. Molte sono andate perdute e al loro posto sono state sistemate delle copie. Altre invece rimangono in originale a testimoniare la grande devozione dei genovesi. Un viaggio emozionante tra eleganti portali marmorei, pietra di promontorio o ardesia finemente lavorati per scoprire gli angoli più nascosti e le storie più curiose e imparare a orientarsi nel dedalo dei vicoli.
Staglieno: una passeggiata nella storia
14 Settembre 2025 (11:00)

Visite ufficiali del Comune di Genova