Scopri, vivi, ama
Explora propone un nuovo modo per vivere esperienze uniche ed emozionanti.
Un modo originale e innovativo di scoprire il patrimonio culturale.
L’arte e la storia diventano interessanti, curiose e divertenti!
Racconti affascinanti e misteriosi sveleranno la storia ufficiale arricchita da particolari illuminati da luce soffusa, dimenticati nel tempo, aneddoti, curiositá, miti e leggende che riveleranno il fascino e la bellezza di un luogo unico, segreto…tutto da scoprire!
Prossimi appuntamenti
PASSEGGIATA SESTIERE MOLO dai vicoli al cielo
24 Maggio 2025 (10:30)

Itinerario 2
Culto e Migrazioni
Nel cuore del centro storico di Genova prendono vita, in occasione delle aperture delle Chiese, due coinvolgenti percorsi di Migrantour Genova per scoprire come le chiese del territorio raccontino la connessione tra culto e mobilità umana. Attraverso devozioni portate da lontano, esploreremo l'importanza di mantenere viva la propria spiritualità anche in terra straniera. La religione, infatti, si fa ponte tra fede, identità personale e comunità, offrendo rifugio, ascolto e speranza. Sarà l’occasione per riflettere sul ruolo delle missioni religiose e le chiese nei contesti migratori di ieri e oggi. Storie di fede e di sportelli d’ascolto che diventano luoghi di accoglienza e solidarietà, favorendo la comunione tra popoli e culture diverse. Un invito a guardare con occhi nuovi il ruolo trasversale della chiesa nei percorsi migratori di ieri e di oggi.
Tappe: Piazza Banchi, S. Lorenzo, S. Matteo, S. Donato, S. Giorgio, S. Cosma e Damiano, Chiesa delle Grazie e Santa Maria di CastelloTESORI NASCOSTI dai vicoli al cielo
24 Maggio 2025 (16:00)

Itinerario 3
PASSEGGIATA SESTIERE DI PRE’ dai vicoli al cielo
31 Maggio 2025 (10:30)

Itinerario 1
Culto e Migrazioni
Nel cuore del centro storico di Genova prendono vita, in occasione delle aperture delle Chiese, due coinvolgenti percorsi di Migrantour Genova per scoprire come le chiese del territorio raccontino la connessione tra culto e mobilità umana. Attraverso devozioni portate da lontano, esploreremo l'importanza di mantenere viva la propria spiritualità anche in terra straniera. La religione, infatti, si fa ponte tra fede, identità personale e comunità, offrendo rifugio, ascolto e speranza. Sarà l’occasione per riflettere sul ruolo delle missioni religiose e le chiese nei contesti migratori di ieri e oggi. Storie di fede e di sportelli d’ascolto che diventano luoghi di accoglienza e solidarietà, favorendo la comunione tra popoli e culture diverse. Un invito a guardare con occhi nuovi il ruolo trasversale della chiesa nei percorsi migratori di ieri e di oggi.
Tappe: S.S. Nunziata, Santi Vittore e Carlo, San Giovanni di Prè, San Sisto, San Pancrazio e San Filippo NeriTRASFORMAZIONI dai vicoli al cielo
31 Maggio 2025 (16:00)

Itinerario 4
Caruggi nascosti
1 Giugno 2025 (16:00)

Se i vicoli del centro storico possono sembrare un labirinto, i loro nomi potrebbero essere proprio le chiavi per explorare i misteriosi e ingarbugliati caruggi di Genova. Tra armaioli, catapulte, lontane memorie di boschi, fiumi e vigneti, sulle targhe incise nell'antico marmo dei vicoli compaiono ancora parole dall'origine esotica, e a volte quasi indecifrabili, come a voler tenere i loro segreti ancora nascosti!